Pulizia Criogenica

La pulizia criogenica è un metodo di pulizia industriale attraverso il quale piccoli pellets di ghiaccio secco a temperatura di circa -79 °C, prodotti da C02, del diametro di 3 mm vengono sparati, per mezzo della sabbiatrice criogenica, ad una velocità di circa 300 m/sec. sulla superfice da pulire.
L’impatto dei pellet sulla superfice, che passano dallo stato solido a gassoso, provocano la dilatazione del loro volume e fanno si che le incrostazioni si distacchino dalla superfice da pulire.

Ulteriori Informazioni

Nell’ottica di preservare l’ambiente senza inquinamenti di tipo chimico, la durata del lavoro effettuato e il servizio offerto in outsourcing, la pulizia a ghiaccio secco o “criogenica” permette di abbattere i costi garantendo una durabilità molto più alta rispetto ai lavori effettuati in casa.
La pulizia criogenica non lascia residui di sabbiatura
La pulizia criogenica non danneggia le superfici da trattare
La pulizia criogenica è un metodo di pulizia asciutta, non bagna la superfice trattata pertanto può essere utilizzata anche su parti elettriche
La pulizia criogenica è un metodo ecologico in quanto non ci sono residui di sabbiatura da smaltire.

Esempi di Realizzazione e Case Study

Settore Amusement: Case Study 1 - ?

?
Ti interessa questa lavorazione?

Vedi Anche