La pulizia criogenica è un metodo di pulizia
industriale attraverso il quale piccoli pellets di
ghiaccio secco a temperatura di circa -79 °C,
prodotti da C02, del diametro di 3 mm vengono
sparati, per mezzo della sabbiatrice criogenica,
ad una velocità di circa 300 m/sec. sulla superfice
da pulire.
L’impatto dei pellet sulla superfice, che passano
dallo stato solido a gassoso, provocano la
dilatazione del loro volume e fanno si che le
incrostazioni si distacchino dalla superfice da
pulire.